Skip to main content

Il Ruolo dei Tappeti Copritombini

La funzione primaria dei tappeti copritombini protettivi è di limitare i danni ambientali causati da versamenti accidentali di liquidi inquinanti, chimici, oleosi o idrocarburi. Sono usati per proteggere grate e tombini che collegano la superficie stradale alle reti fognarie. Di solito, il tappeto copritombino è realizzato in poliuretano non assorbente e flessibile, che facilita l’applicazione. Il loro impiego è fondamentale in luoghi di lavoro dove si maneggiano liquidi chimici e idrocarburi oleosi, prevenendo interventi di bonifica dovuti a versamenti accidentali e riducendo così i costi elevati di bonifica ambientale. Il materiale flessibile garantisce un’ottima aderenza anche su superfici non perfette.
  • Esistono alternative come le barriere o dighe copritombino che circondano il perimetro del tombino, impedendo il versamento e il passaggio di liquidi oltre la loro posizione.
  • I copritombini sono tutti riutilizzabili e aderiscono perfettamente a qualsiasi tipo di superficie. Per riutilizzarli, basta lavarli con acqua e un comune detergente. Di norma, vengono conservati con una pellicola protettiva.

L’Importanza degli Elementi Protettivi per la Salvaguardia Ambientale

L’impiego di elementi protettivi per prevenire versamenti accidentali di liquidi chimici e inquinanti, sia all’esterno che all’interno dei magazzini, è fondamentale per la prevenzione della contaminazione ambientale. L’utilizzo di dighe e copritombini consente di evitare interventi di risanamento successivi all’inquinamento ambientale. Il costo di ripristino dei danni ambientali derivanti dal contatto con idrocarburi o sostanze altamente corrosive è molto superiore rispetto all’azione preventiva e protettiva.

Conservazione e Uso delle Barriere Protettive

L’efficacia e la durata delle barriere protettive e/o dighe anti-versamento e dei copritombini rendono questi elementi unici e praticamente indistruttibili, se conservati e usati correttamente. Prima di posizionare la diga o il copritombino, è importante liberare le zone da proteggere. Si consiglia di camminare sul tappeto protettivo per garantire una migliore aderenza con il tombino e lo scarico da proteggere. Dopo l’uso, lavare accuratamente con acqua e sapone e conservare la protezione in pellicola o in un contenitore di plastica protettivo.
Mito - Prodotti e Attrezzature da lavoro per Movimentazione stoccaggio logistica e sicurezza
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.