Skip to main content
I carrelli a 2 e 4 ruote sono strumenti indispensabili per il trasporto di merci. Questi possono variare da un deposito all’altro, dal punto di consegna alle scaffalature di stoccaggio dei prodotti. Esistono diverse tipologie di carrelli disponibili, ognuna con le proprie specifiche caratteristiche e vantaggi:
  • Carrelli pieghevoli: Questi carrelli sono altamente versatili e riponibili. Sono ideali per spazi limitati o per operazioni di carico e scarico rapide.
  • Carrelli in acciaio: Estremamente resistenti, questi carrelli hanno una portata molto ampia. Sono perfetti per trasportare merci pesanti.
  • Carrelli in alluminio: Questi carrelli a 2 o 4 ruote sono ultraleggeri e comodi. Sono l’opzione ideale per il trasporto di merci leggere.
Oltre ai tipi di carrelli sopra menzionati, esistono anche carrelli specializzati per specifiche applicazioni. Alcuni esempi includono:
  • Carrelli porta bombole: Ideali per il trasporto sicuro di bombole di gas o altri liquidi pressurizzati.
  • Carrelli porta fusti: Progettati per trasportare fusti di grandi dimensioni.
  • Carrelli con base ampia o stretta: Questi carrelli possono essere adattati per trasportare una varietà di merci, a seconda delle dimensioni della base.
  • Carrelli portapacchi: Questi carrelli classici sono ideali per il trasporto di pacchi e scatole.
  • Basi a ruote portafusti: Queste permettono di spostare i fusti direttamente scorrendoli sulla base a ruote.
  • Carrelli saliscale: Questi carrelli sono progettati per facilitare il trasporto di merci su e giù per le scale.
In conclusione, esiste una vasta gamma di carrelli a 2 e 4 ruote disponibili per soddisfare una varietà di esigenze di trasporto di merci.