Skip to main content
La funzione principale dei contenitori per materiale esausto è quella di raccogliere in maniera organizzata materiali di smaltimento, rifiuti pericolosi e altro che devono essere stoccati e smaltiti attraverso procedure particolari che non seguono i canali classici dei rifiuti tradizionali per essere rigenerati o distrutti. A seconda del tipo di materiale da smaltire, il contenitore destinato ha diverse caratteristiche.

Contenitori Pile Scadute

E’ noto che le batterie esauste non possono essere gettate insieme ai rifiuti tradizionali perché si tratta di rifiuti pericolosi realizzati con materiali tossici, come mercurio e cadmio. I contenitori per pile scadute vengono realizzati in osservanza al DPR 915 del 10/09/1982 e alla Legge 475 del 09/11/1978.

Contenitori Farmaci Scaduti

I contenitori per farmaci scaduti sono realizzati in materiale altamente resistente agli urti, anticorrosione, e resistente agli scolorimenti. L’elevato grado di isolamento permette di contenere una vasta varietà di rifiuti pericolosi.

Contenitori per Filtri Olio e Nafta Esausti

L’olio esausto è un materiale altamente inquinante per l’ambiente quindi anche i filtri nafta e olio esausti devono essere conservati in appositi contenitori, realizzati in acciaio zincato, con fondo a doppio bordo per evitare perdite e sversamenti accidentali. I contenitori per residui filtri con contenuto oleoso sono obbligatori per lo smaltimento di filtri esausti per auto e automezzi e recare i simboli identificativi del contenuto che conservano. Sono dotati di una vasca sul fondo per la raccolta liquidi versati, e maniglie di presa per un facile spostamento.

Contenitori per Rifiuti Pericolosi

Come per altre tipologie di rifiuti speciali, i rifiuti pericolosi necessitano di appositi contenitori di materiale a prova di corrosione. I contenitori per rifiuti pericolosi permettono un facile spostamento e una protezione per la fuoriuscita accidentale

Contenitori per Toner Usati

I contenitori per toner usati sono realizzati in acciaio zincato anti corrosione e verniciati a polvere. Facilmente lavabili, di forma cilindrica e chiusura anti dispersione, e riportano simboli identificativi del contenuto. Soluzioni di contenimento studiate appositamente per lo stoccaggio temporaneo di lampade fluorescenti e tubi al neon.

Contenitori per Tubi al Neon Esausti

Anche i tubi per lampade al neon necessitano di appositi contenitori di stoccaggio e smaltimento, che vengono realizzati in polietilene, con portellone superiore a cerniera, e simboli identificativi del prodotto contenuto all’interno.